ARTISTE2025: International Conference in Artificial Intelligence in Structural Engineering

14setTutto il giorno20(Tutto il giorno) EventoSpoke 7ARTISTE2025: International Conference in Artificial Intelligence in Structural Engineering

Dettagli Evento

L’Intelligenza Artificiale (AI) sta rivoluzionando il panorama dell’ingegneria strutturale, trasformandolo in modo profondo, proprio come sta ridefinendo ogni altro ambito della società umana. I rapidi progressi nelle tecnologie AI, come i modelli di intelligenza evolutiva, il deep learning, l’intelligenza generativa e le sofisticate architetture di reti neurali (transformer, RNN, LLM, ecc.), stanno spingendo l’intero settore dell’ingegneria civile verso una crescita straordinaria. Non si tratta semplicemente di miglioramenti incrementali, ma piuttosto di un vero e proprio salto oltre le metodologie tradizionali. Grazie alla possibilità di rendere i processi di progettazione più efficienti, facilitare la manutenzione predittiva e migliorare le prestazioni strutturali complessive, l’AI ci sta guidando verso una nuova era di eccellenza ingegneristica.

Dal 14 al 20 settembre aTorino, si terrà ARTISTE2025, coordinato da Giovanni Marano dello Spoke 7. L’evento si propone di analizzare criticamente il “dove”, il “come” e il “quando” di questi cambiamenti trasformativi nell’ingegneria strutturale. Riunendo leader di pensiero, ricercatori ed esperti del settore, la conferenza esplorerà l’intensità di questa transizione e le sue prospettive future. Offriremo un’analisi approfondita degli attuali progressi nel settore, con l’obiettivo di prevedere gli sviluppi che definiranno la prossima era dell’ingegneria strutturale—un ambito di importanza cruciale per la stabilità sociale ed economica delle nazioni.

Un aspetto centrale di ARTISTE2025 è il rafforzamento dell’integrazione interdisciplinare dell’AI nell’ingegneria strutturale, evidenziandone il valore immenso. Grazie all’uso di dataset su larga scala e alla potenza computazionale avanzata, l’AI offre soluzioni automatizzate e genera insight strategici. Queste capacità consentono agli ingegneri di rilevare anomalie, prevedere guasti strutturali e ottimizzare le decisioni progettuali, dando vita a progetti non solo più sicuri, ma anche più resilienti ed economicamente sostenibili.

Per scoprire di più vai al sito web.

Orario

14 settembre 2025 - 20 settembre 2025 (Tutto il giorno)

Condividi evento