Ecosistema FAIR: l’AI tra ricerca e impresa - Milano
14lugTutto il giorno(Tutto il giorno: lunedì) Ecosistema FAIR: l’AI tra ricerca e impresa - Milano
Dettagli Evento
Cosa succede quando università, centri di ricerca e aziende si uniscono per costruire un’intelligenza artificiale etica, strategica e sostenibile? È questa la domanda al centro del primo evento
Dettagli Evento
Cosa succede quando università, centri di ricerca e aziende si uniscono per costruire un’intelligenza artificiale etica, strategica e sostenibile? È questa la domanda al centro del primo evento “Ecosistema FAIR: l’AI tra ricerca e impresa”, che riunisce gli spoke del Nord Italia per favorire il dialogo tra mondo accademico e tessuto produttivo e che si terrà presso il Politecnico di Milano nella giornata del 14 luglio.
A inaugurare la giornata è Giuseppe De Pietro, Presidente della Fondazione FAIR, con un invito a immaginare un’AI “affidabile, controllabile e alleata dell’uomo”. Seguiranno gli interventi di Marta Rapallini, Program Manager di FAIR, che illustrerà i numeri del progetto: 136 enti coinvolti in 16 regioni, 416 ricercatori reclutati (l’89% under 40), 25 partner fondatori e una rete in crescita che conta oggi 83 imprese e 53 tra università e centri di ricerca.
Protagonisti dell’evento anche i vincitori dei Bandi a Cascata FAIR, che presenteranno progetti concreti di AI applicata in vari settori:
-
Playnook + Fondazione Bruno Kessler per la generazione automatica di narrazioni interattive;
-
ENI + Politecnico di Milano con un progetto sui sistemi di question-answering;
-
Reply + Politecnico di Torino per l’affidabilità dell’AI in ambienti multi-agente;
-
OPTIT + Università di Bologna sull’ottimizzazione della logistica ambientale con modelli ibridi.
A completare la mattinata, la presentazione dell’Osservatorio sull’AI del Politecnico di Milano, a cura di Camilla Sorrentino, e l’intervento di chiusura di Fabrizio Cobis (Ministero dell’Università e della Ricerca), sul ruolo del PNRR nel futuro dell’AI italiana.
Nel pomeriggio, il talk show trasmesso in diretta su ANSA.it e condotto da Alessio Jacona vedrà confrontarsi esperti come Barbara Caputo, Paolo Traverso, Carlo Sansone, Marco Varone, Sonia Colombo Serra e Barbara Alicino, in un dialogo sul futuro del settore: tra competitività globale, sostenibilità e impatto sociale della tecnologia.
Un evento che da voce a progetti, persone e visioni, raccontando un’AI che è già realtà.
Rivedi i momenti salienti online: sessione plenaria, talk show e video recap con interviste.
Orario
14 luglio 2025 Tutto il giorno