GenIAle dal vivo a Internet Festival 2025: il futuro dell’AI sul palco del Teatro Verdi di Pisa

Sabato 11 ottobre 2025 l’Internet Festival ospiterà l’ultimo atto di GenIAle, il podcast sull’intelligenza artificiale realizzato da Fondazione FAIR insieme a Il Post. Sul palco del Teatro Verdi di Pisa per un ultimo appuntamento condotto da Matteo Bordone (una occasione live imperdibile che non verrà registrata ma sarà fruibile solo dal pubblico in sala) ci saranno come sempre due scienziati esperti di primo piano della comunità scientifica di FAIR. A Pisa saranno presenti Michela Milano (Spoke 8 FAIR), docente all’Università di Bologna e direttrice dell’Alma Mater Research Institute for Human-Centered Artificial Intelligence, esperta di aspetti etici e di intelligenza artificiale pervasiva, e Marco Gori (Spoke 1 FAIR), professore all’Università di Siena, pioniere del machine learning e del deep learning, i cui contributi scientifici su questi temi hanno avuto un impatto internazionale.

Internet Festival è il più grande appuntamento italiano dedicato alla cultura digitale e alle tecnologie emergenti. Da 15 anni in ottobre Pisa si trasforma per quattro giorni in un laboratorio diffuso di idee, incontri e visioni sul presente e sul futuro della rete e dell’innovazione. L’edizione 2025 di IF ha come parola chiave “identità”, un tema che risuona con forza quando si parla, in più ambiti diversi, del nostro rapporto con l’intelligenza artificiale: l’AI mette in discussione la nostra identità umana, perché ci fa confrontare con una macchina che ci imita alla perfezione; ci spinge a proteggere la nostra identità personale, tra avatar e deepfake; ci fa da specchio per la nostra identità sociale, perché si nutre dei nostri valori ma purtroppo anche dei nostri bias.  

Per dieci puntate, uscite tra settembre 2024 e giugno 2025 e disponibili su tutte le piattaforme streaming, GenIAle ha raccontato il mondo dell’intelligenza artificiale con uno stile chiaro e curioso che ha permesso agli ascoltatori di entrare nei dettagli di questa incredibile tecnologia e delle sue implicazioni sociali ed etiche, dando al pubblico anche il senso di una esperienza come quella di FAIR, il più grande partenariato di ricerca pubblico-privata sull’AI finanziato con fondi PNRR. L’incontro a Internet Festival chiude un anno di registrazioni e conversazioni in cui si sono intrecciati l’attualità dei progressi di mercato dell’AI e il respiro lungo della ricerca fondazionale, che guarda ai prossimi decenni, le riflessioni sulle regole e i desideri di una comunità scientifica per un uso consapevole di questa tecnologia e una sua progettazione responsabile, che permetta all’umanità di evolvere davvero grazie a questi strumenti.

L’incontro a Internet Festival è gratuito e aperto a tutti: un’occasione per ascoltare dal vivo chi, ogni giorno, contribuisce a immaginare e costruire il futuro dell’intelligenza artificiale. L’appuntamento è per sabato 11 ottobre alle ore 16.00 al Teatro Verdi di Pisa.

Ultime news

Archivi