Un evento per raccontare l’innovazione e le connessioni tra ricerca e industria nel Sud Italia
Bari, ottobre 2025 – Dopo la prima tappa di luglio a Milano, l’ecosistema FAIR fa tappa a Bari con una giornata interamente dedicata al dialogo tra ricerca, innovazione e imprese. L’evento “Ecosistema FAIR: l’AI tra ricerca e impresa” si terrà il 20 ottobre 2025 presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, coinvolgendo i protagonisti del progetto FAIR finanziato dal PNRR: aziende vincitrici dei bandi a cascata, ricercatori e ricercatrici degli spoke del Centro e del Sud, insieme a rappresentanti del mondo accademico, industriale e istituzionale.
Il programma si aprirà con i saluti istituzionali e l’introduzione ai lavori a cura di Giuseppe De Pietro, Presidente della Fondazione FAIR, e della Program Manager Marta Rapallini, che illustrerà l’evoluzione dell’ecosistema FAIR. Seguiranno le sessioni dedicate ai progetti vincitori dei bandi a cascata presentati congiuntamente da aziende e ricercatori degli spoke del Sud, con focus su trasferimento tecnologico, applicazioni dell’intelligenza artificiale e nuove opportunità di collaborazione tra ricerca e impresa.
Durante tutta la giornata, le aziende presenti avranno a disposizione uno stand espositivo per mostrare i propri progetti e confrontarsi direttamente con il pubblico e con i partner accademici e industriali.
L’iniziativa si concluderà con un momento di networking, pensato per favorire nuove connessioni e rafforzare le sinergie dell’ecosistema FAIR.
La partecipazione è gratuita ma a numero limitato. È richiesta l’iscrizione tramite form dedicato.
Per partecipare all’evento clicca qui.