CCS 2025 - Conference on Complex Science
01setTutto il giorno05(Tutto il giorno) EventoSpoke 1CCS 2025 - Conference on Complex Science
Dettagli Evento
Nell’ambito della conferenza CCS, coordinata da Luca Pappalardo dello Spoke 1, si terrà a Siena dall’1 al 5 settembre. Lo Spoke 1 di FAIR organizza
Dettagli Evento
Nell’ambito della conferenza CCS, coordinata da Luca Pappalardo dello Spoke 1, si terrà a Siena dall’1 al 5 settembre. Lo Spoke 1 di FAIR organizza e partecipa a due eventi di disseminazione dedicati alla divulgazione e alla comunicazione della scienza:
-
Un panel, che si svolgerà durante la conferenza e sarà rivolto ai partecipanti, quindi principalmente al pubblico accademico. Interverranno tre relatori che si occupano di divulgazione a diversi livelli e con approcci differenti: Elodie Chabrol (fondatrice e coordinatrice di Pint of Science Europe), Chiara Sabelli (giornalista scientifica per Nature Italy e La Scienza in Rete), Paolo Barucca (The Standup Scientist e La Scienza Coatta), e Luca Pappalardo (Scuola Normale Superiore).
Il panel sarà un’occasione per riflettere sul ruolo della disseminazione e della divulgazione nella comunità accademica, e su come queste vengano realizzate oggi. Dopo alcune domande iniziali da parte della/del moderatrice/moderatore, il dibattito sarà aperto al pubblico della conferenza, favorendo il confronto diretto con gli ospiti. -
Un evento di divulgazione rivolto al grande pubblico, organizzato dalla Dissemination Chair di CCS. La Scienza Coatta presenterà uno spettacolo dal titolo “Complesso o complicato? Questo è il problema” presso il Teatro dei Rinnovati.
Lo spettacolo avrà la forma di un quiz interattivo, al quale il pubblico potrà partecipare in diretta tramite un’app dedicata. Le domande saranno suddivise in quattro aree tematiche legate allo studio dei sistemi complessi: Economia e Finanza, Ecosistemi, Neuroscienze e Sistemi Sociali.
Orario
1 settembre 2025 - 5 settembre 2025 (Tutto il giorno)