Seminario: Intelligenze? Dal vivente al digitale

16dic10:0019:0010:00 - 19:00 EventoSpoke 6Seminario: Intelligenze? Dal vivente al digitale

Dettagli Evento

Al giorno d’oggi si parla sempre più di “intelligenze”, al plurale. Non solo nel senso esplorato da Howard Gardner, secondo cui ciascuno di noi è dotato di intelligenze multiple – logica, relazionale, cinetica, musicale, etc. – ma anche considerando che quella umana rappresenterebbe solo “una” forma di intelligenza tra altre. Siamo circondati da entità viventi capaci di compiere compiti complessi senza avere un cervello come il nostro, o da algoritmi che risolvono problemi seguendo procedure profondamente diverse da quelle umane.

Queste intelligenze “diverse”, biologiche e digitali, sollevano domande fondamentali per la filosofia. Che cos’è, in generale, l’intelligenza? È una peculiarità della vita o qualcosa che può emergere dalle nostre capacità di astrazione, formalizzazione e calcolo? E infine, può l’intelligenza raggiungere un’autonomia tale da sfuggire al nostro controllo?

Il Workshop “Intelligenze? Dal vivente al digitale”, che si terrà il 16 dicembre 2024 presso l’Università degli Studi di Bari, intende affrontare il problema dell’intelligenza da questa doppia prospettiva. L’evento vedrà la partecipazione di Stefania Achella (Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara) e Fiorella Battaglia (Università del Salento) come relatrici. I lavori saranno introdotti da Costantino Esposito e Francesca Romana Recchia Luciani (Università di Bari) e vedranno come discussant Antonio Carnevale e Antonio Lombardi (Università di Bari).

Il Workshop è organizzato in collaborazione con FAIR (Future Artificial Intelligence Research – WP 6.5) e il progetto ERC Seeds LEAF (Linking Evolution, AI and Freedom).

Orario

16 dicembre 2024 10:00 - 19:00

Condividi evento